-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- agosto 2022
- giugno 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- agosto 2020
- novembre 2019
- agosto 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- dicembre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- settembre 2013
- agosto 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: ucronia
Quante realtà dentro il sogno
Yael Artom è una di quelle rare scrittrici capaci di frugare dentro l’animo del lettore: pochi personaggi, ma indimenticabili, un protagonista perennemente sulla frontiera tra equilibrio e squilibrio, una vicenda totalmente normale nella sua anormalità. In poche parole, ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, letteratura, letteratura fantastica, storia alternativa, ucronia
Lascia un commento
L’anno dei naniti
Dalle mie ceneri è un romanzo del 2007, che curiosamente è ambientato nel 2015, cioè proprio l’anno in corso. E tratta di un tema, le nanotecnologie, che proprio in questi giorni si sta sviluppando in sanità. Per di più di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alternate history, giampietro, nanotecnologie, science fiction, stocco, storia alternativa, ucronia
Lascia un commento
Il caos e la sua Dea
Bè, eccoci qui anche con lei, anzi con Lei: la vecchia amica-nemesi che torna dal passato per animare il seguito di Nero Italiano. Dea del Caos esce per i tipi di Delos Digital – e di questo devo ringraziare l’amico … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dea del caos, fantascienza, FantasticaMente, Nero Italiano, stocco, ucronia
Lascia un commento
Chi, io?
Decisamente una giornata storta. Già uno si alza con l’emicrania, le ferie stanno lentamente sgocciolando verso la fine, e un amico mi segnala questo articolo. Fiducioso, vado a leggere, e sotto la voce Ucronia, leggo questo contributo, in cui compare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessio Brugnoli, Clelia Farris, critica, Enrico Brizzi, fantascienza, Giampietro Stocco, Gianfranco De Turris, letteratura, Mario Farneti, Nero Italiano, Occidente, ucronia, Wikipedia
1 commento
Primarie genovesi tra gelo e mare
Vincenzi, Doria e Pinotti Picchia duro anche a Genova il gelo di questi giorni, ma paradossalmente la città della Lanterna, notoriamente facile al mugugno meteorologico, dopo avere incassato una debole nevicata e appena un po’ di ghiaccio per le strade, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, politica, primarie, stocco, ucronia
Lascia un commento
Ricordare, cosa?
Ricordo, memoria, oblio. La Giornata della Memoria che si celebra mentre scrivo ci propone una sfida che a quanto pare è sempre attuale: confrontarsi con un archetipo, il Male Assoluto – la Shoah – e quanto di questo male risiede in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, giornata della memoria, shoah, stocco, ucronia
Lascia un commento
L’unità difficile
In questi giorni confusi e serrati continuo a leggere di categorie e lobby in rivolta contro le recenti azioni del governo a favore delle cosiddette liberalizzazioni. E’ di oggi, per esempio, la notizia di tafferugli con feriti davanti al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, governo, pescatori, stocco, ucronia
Lascia un commento
Benvenuto! (a me…)
Bè, non c’è che dire, il cambiamento è significativo. Un mondo di differenze, tra Blogspot e WordPress, con cui devo ancora prendere dimestichezza. Ma pian piano The Uchronicles si trasferirà su questa piattaforma. Scelgo per questa sorta di nuova vita … Continua a leggere