-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- agosto 2022
- giugno 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- agosto 2020
- novembre 2019
- agosto 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- dicembre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- settembre 2013
- agosto 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: storia alternativa
Quante realtà dentro il sogno
Yael Artom è una di quelle rare scrittrici capaci di frugare dentro l’animo del lettore: pochi personaggi, ma indimenticabili, un protagonista perennemente sulla frontiera tra equilibrio e squilibrio, una vicenda totalmente normale nella sua anormalità. In poche parole, ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, letteratura, letteratura fantastica, storia alternativa, ucronia
Lascia un commento
L’anno dei naniti
Dalle mie ceneri è un romanzo del 2007, che curiosamente è ambientato nel 2015, cioè proprio l’anno in corso. E tratta di un tema, le nanotecnologie, che proprio in questi giorni si sta sviluppando in sanità. Per di più di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alternate history, giampietro, nanotecnologie, science fiction, stocco, storia alternativa, ucronia
Lascia un commento
Il serdab che e’ in noi
Clelia Farris torna nel suo Egitto alternativo fatto di ingegneria genetica, misticismo, Rivoluzione verde e poliziotti a metà fra i personaggi di C.S.I. e Grey’s Anatomy, e stavolta, a mio giudizio, centra in pieno il bersaglio. La giustizia di Iside … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Clelia Farris, fantascienza, fantasy, Giampietro Stocco, Iguana blog, La giustizia di Iside, serdab, storia alternativa
3 commenti