-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- agosto 2022
- giugno 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- agosto 2020
- novembre 2019
- agosto 2017
- gennaio 2017
- ottobre 2016
- luglio 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- dicembre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- settembre 2013
- agosto 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Categorie
Meta
Archivi tag: fantascienza
Quante realtà dentro il sogno
Yael Artom è una di quelle rare scrittrici capaci di frugare dentro l’animo del lettore: pochi personaggi, ma indimenticabili, un protagonista perennemente sulla frontiera tra equilibrio e squilibrio, una vicenda totalmente normale nella sua anormalità. In poche parole, ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, letteratura, letteratura fantastica, storia alternativa, ucronia
Lascia un commento
Due anni e mezzo via
Comincio questo post con delle scuse, doppie. Dapprima alla casa editrice Porto Seguro, che ha avuto fiducia in un testo che nessun altro ha voluto – poi vi spiegherò il perché – e poi a chi se lo è sentito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato covid-19, dueanniemezzovia., fantascienza, fantastico, Galliera, ipossia, letteratura, mainstream, polmonite
Lascia un commento
I vestiti nuovi dell’Imperatore
Cosa c’è di così affascinante nel voler essere ossessivamente al centro dell’attenzione? Cosa c’è di così gratificante nel vedersi avanguardia comunque, sia pure del nulla? Da giornalista quasi pensionato che si diletta di scritture di fantascienza, weird e ucronie, mi … Continua a leggere
Il caos e la sua Dea
Bè, eccoci qui anche con lei, anzi con Lei: la vecchia amica-nemesi che torna dal passato per animare il seguito di Nero Italiano. Dea del Caos esce per i tipi di Delos Digital – e di questo devo ringraziare l’amico … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dea del caos, fantascienza, FantasticaMente, Nero Italiano, stocco, ucronia
Lascia un commento
Il demone del gioco
Feather in the Machine, o se preferite, Il demone del gioco, è un racconto in cui mi diverto un po’ fuori dai miei abituali carruggi, vale a dire sconfinando nel fantasy. E partendo invece, come si vedrà, da dati di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, fantasy, Giampietro Stocco, science fiction, stocco
Lascia un commento
Emma sull’astronave
Un altro articolo dopo nemmeno una settimana? E che mi succede? Succede che forse qualcosa bolle in pentola. Dopo la ripubblicazione di Nero Italiano mi sono detto, chissà. E adesso aggiungo: forse sì. E inserisco un assaggio. Tanto così, per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, Giampietro Stocco, science fiction, stocco
Lascia un commento
I quattro capponi
Immagine abusata, quella dei pennuti che si beccano mentre Renzo Tramaglino li tiene per le zampe e li porta al macello, ma dà l’idea del dibattito nel mondo italiano della sf, specie in queste ultime settimane. Metafore per una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato connettivismo, fantascienza, giovanni de matteo, maico morellini, sf
5 commenti
Chi, io?
Decisamente una giornata storta. Già uno si alza con l’emicrania, le ferie stanno lentamente sgocciolando verso la fine, e un amico mi segnala questo articolo. Fiducioso, vado a leggere, e sotto la voce Ucronia, leggo questo contributo, in cui compare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessio Brugnoli, Clelia Farris, critica, Enrico Brizzi, fantascienza, Giampietro Stocco, Gianfranco De Turris, letteratura, Mario Farneti, Nero Italiano, Occidente, ucronia, Wikipedia
1 commento
Il serdab che e’ in noi
Clelia Farris torna nel suo Egitto alternativo fatto di ingegneria genetica, misticismo, Rivoluzione verde e poliziotti a metà fra i personaggi di C.S.I. e Grey’s Anatomy, e stavolta, a mio giudizio, centra in pieno il bersaglio. La giustizia di Iside … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Clelia Farris, fantascienza, fantasy, Giampietro Stocco, Iguana blog, La giustizia di Iside, serdab, storia alternativa
3 commenti
Primarie genovesi tra gelo e mare
Vincenzi, Doria e Pinotti Picchia duro anche a Genova il gelo di questi giorni, ma paradossalmente la città della Lanterna, notoriamente facile al mugugno meteorologico, dopo avere incassato una debole nevicata e appena un po’ di ghiaccio per le strade, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fantascienza, politica, primarie, stocco, ucronia
Lascia un commento