Archivio dell'autore: gstocco

Informazioni su gstocco

Fantascienza, ucronia e altre stranezze di un dilettante

Quante realtà dentro il sogno

Yael Artom è una di quelle rare scrittrici capaci di frugare dentro l’animo del lettore: pochi personaggi, ma indimenticabili, un protagonista perennemente sulla frontiera tra equilibrio e squilibrio, una vicenda totalmente normale nella sua anormalità. In poche parole, ciò che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Due anni e mezzo via

Comincio questo post con delle scuse, doppie. Dapprima alla casa editrice Porto Seguro, che ha avuto fiducia in un testo che nessun altro ha voluto – poi vi spiegherò il perché – e poi a chi se lo è sentito … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Tutti indossiamo una Seconda Pelle

Eccomi, dunque, dopo un timido riaffacciarmi, lo scorso anno in piena pandemia con l’ucronia calcistica Il mancino di Dio, a pubblicare un romanzo per me tipico e insieme atipico. Tipico, perché si tratta, di nuovo, di una storia alternativa, con … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Embedded

Embedded, così si definisce il giornalista che lavori in una zona di guerra al seguito di un esercito, accettandone la protezione ma anche le limitazioni imposte alla propria libertà di movimento e di espressione. Mai come dal 24 febbraio, e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quegli occhi

In pochi forse li hanno notati. A confronto. Occhi trionfanti, quelli di Marina Ovsyannikova, la giornalista che esibisce a sorpresa un cartello contro la guerra durante la diretta del telegiornale russo. Occhi ben diversi, quelli della conduttrice del notiziario. Uno … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La fine di tutto?

Dal 24 febbraio scorso questo mondo non è più quello che conoscevamo. L’invasione russa dell’Ucraina ha cambiato completamente la percezione che avevamo di noi stessi e del nostro futuro. Nello stesso tempo altre cose non sono cambiate per nulla. Ma … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sanremo come Youporn

Finalmente ci sono arrivato, dopo anni di inutile spocchia e critica da maestrino con la penna rossa: Sanremo è come Youporn. Perché mi chiederete? Non tanto per quanto talvolta viene proposto, tipo l’ormai celeberrima esibizione inaugurale di qualche giorno fa, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I vestiti nuovi dell’Imperatore

Cosa c’è di così affascinante nel voler essere ossessivamente al centro dell’attenzione? Cosa c’è di così gratificante nel vedersi avanguardia comunque, sia pure del nulla? Da giornalista quasi pensionato che si diletta di scritture di fantascienza, weird e ucronie, mi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | 1 commento

Come ormai mi è consuetudine, intervengo su questo mio blog a distanza di lungo tempo. Forse troppo, ma la mia convinzione nella forza delle parole, specie quelle su piattaforma virtuale, diminuisce sempre più, per ridursi a una forma di ripiegamento … Continua a leggere

Pubblicato il da gstocco | Lascia un commento

Intervista col Sette

Dopo tantissimo tempo Ucronicamente esce dalla dimensione X per farvi incontrare Marco Settembre, stimolante figura di intellettuale neo cyberpunk, appassionato di fantascienza, fluviale, affabulatore, e… cos’altro, Marco? Come ti definisci nel quadro culturale italiano? Credo di rappresentare una figura un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento